Prenota ora
Scegli le opzioni, consulta il calendario per verificare le fasce orarie disponibili, compatibili con i tuoi impegni e obiettivi. Quindi prenota in pochi clic la tua prima lezione.

Scopri tutti i dettagli del corso
Programma didattico
- Il programma didattico del corso di Teoria, Solfeggio e Armonia affronterà tutte le nozioni necessarie ad acquisire la piena padronanza del linguaggio musicale. L’allievo sceglierà inoltre quali
- Solfeggio ritmico
- Solfeggio parlato
- Solfeggio cantato
- Trasporto
- Dettato musicale
- Setticlavio
Durata delle lezioni
La durata standard delle lezioni individuali è di un’ora, ma può variare in base agli obiettivi ed alle esigenze dell’allievo.
Durata del corso
Il corso individuale di Teoria, Solfeggio e Armonia non ha una durata standard, poiché il calendario viene pianificato ad hoc per ogni studente. Con una frequenza settimanale costante, tuttavia, la durata complessiva prevista è di circa un anno accademico.
Opzioni di frequenza
L’iscrizione al corso può avvenire in modalità:
- ONE-SHOT: prenoti lezione per lezione
- SOL4: pianifichi gruppi di 4 lezioni (puoi modificare le date in seguito)
- SOL10: pianifichi gruppi di 10 lezioni (puoi modificare le date in seguito)
Materiale didattico
- Il materiale didattico è compreso nel costo del corso: viene man mano fornito all’allievo in formato digitale, tramite l’Area Riservata. Questo comprende:
- Solfeggi
- Dispense
- Esercizi
- File multimediali
- Appunti e annotazioni prese durante le lezioni
Livello di partenza
- BASE – per chi comincia da zero o, pur avendo qualche conoscenza, preferisce ricominciare dal principio
- INTERMEDIO – per chi è nel pieno del percorso, ha già acquisito le principali nozioni e vuole proseguire e approfondire.
- AVANZATO – per chi ha già padronanza e vuole consolidare e perfezionare le proprie conoscenze, in vista di un esame o altro obiettivo.
Area Riservata
Ad ogni allievo che si iscrive al corso di Teoria, Solfeggio e Armonia con opzione mensile o trimestrale, viene assegnata una pagina personale all’interno dell’Area Riservata del sito della PianoLink e-Academy. Al suo interno lo studente troverà
- Calendario personalizzato con le lezioni prenotate e form di prenotazione per le lezioni successive
- Bacheca personale dei contenuti
- Materiali didattici
- Esercizi, appunti, file multimediali
- Profilo Utente
Dotazione tecnica hardware-software
La dotazione tecnica ideale per seguire le lezioni è composta da 2 dei seguenti devices:
- Computer fisso o portatile
- Smartphone
- Tablet
Non sono indispensabili web-cam e/o microfoni esterni aggiuntivi.
Occorrono infine uno o due account BASE sulla piattaforma ZOOM.
Classe Virtuale
All’interno dell’Area Riservata troverai l’accesso alla Classe Virtuale. lo spazio virtuale dove si svolgeranno materialmente le lezioni. In alternativa è sempre possibile svolgere le lezioni direttamente sulla piattaforma di streaming.
Modifiche e cancellazioni
Le lezioni possono essere ripianificate fino a 48 prima del giorno ed ora prenotati.
Reminder lezioni
L’allievo riceve dei pro-memoria personalizzati in base ai propri desideri, che ricordano i dettagli delle lezioni pianificate.
Prenota ora
Scegli le opzioni, consulta il calendario per verificare le fasce orarie disponibili, compatibili con i tuoi impegni e obiettivi. Quindi registrati e prenota in pochi clic la tua prima lezione.
