Percorso di analisi formale ed interpretativa dalle prime sonate beethoveniane alle ultime grandi sonate di Schubert.
Il corso è rivolto A pianisti di qualsiasi età e livello, che vogliano approfondire la conoscenza del linguaggio pianistico beethoveniano e la sua evoluzione. Le tre lezioni individuali vertono in particolar modo sulla comprensione della scrittura usata e sulla sua risoluzione dal punto di vista tecnico, in modo da migliorarne la resa espressiva e interpretativa. Gli incontri sono rivolti anche a chi suona un altro strumento o a chi non suona ma vuole approfondire la propria conoscenza delle sonate beethoveniane attraverso ascolti guidati. È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Il ciclo di 3 incontri è tenuto dal Maestro Giuseppe Merli. Vengono affrontati e analizzati seguenti argomenti:
- La varietà e ricchezza dei mezzi pianistici tecnici ed espressivi delle 32 sonate di Beethoven;
- L’evoluzione della forma sonata attraverso l’uso di altre forme musicali;
- Aspetto drammaturgico, forma della frase, attacco e rilascio;
- Suono e interpretazione, uso del pedale, dinamica e fraseggio.
Gli incontri mirano all’analisi ed alla comprensione del linguaggio musicale ed alla corretta lettura della scrittura musicale beethoveniana.
Il Maestro Merli tiene 3 lezioni individuali di pianoforte per ciascun iscritto, nel corso delle quali i concetti espressi sono visti vicino sotto l’aspetto pratico-esecutivo, attraverso l’analisi approfondita di una o più sonate. E’ possibile proporre qualsiasi sonata di Schubert. Nel caso di più sonate è preferibile la scelta di due opere appartenenti a stili e periodi compositivi diversi.
Il corso si svolge nei giorni 1 e 2 luglio 2016 presso la PianoLink Concert Room in via Pietro Custodi angolo viale Col di Lana a Milano. Le lezioni si svolgeranno dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 (all’atto dell’iscrizione indicare l’orario di preferenza). Sarà possibile iscriversi come uditore a tutte le lezioni della masterclass.
Alla fine del corso gli allievi effettivi eseguiranno almeno un movimento della/e Sonata/e affrontata/e durante le lezioni, in occasione del concerto finale che si terrà presso la PianoLink Concert Room il giorno 2 Luglio alle ore 20:00.
L’iscrizione alla masterclass è riservata ai soci PianoLink. Chi non fosse ancora socio può richiedere on-line sia l’iscrizione all’associazione (clicca qui) che alla masterclass. Il costo complessivo per la masterclass è di € 150,00 per gli effettivi (oltre a €70,00 per la eventuale iscrizione a PianoLink) e di €50,00 per gli uditori (per questi ultimi non è obbligatoria l’iscrizione all’Associazione). I pagamenti potranno essere effettuati tramite bonifico sul c/c IBAN IT06H0335901600100000102994 intestato ad Associazione Musicale PianoLink, in contanti, bancomat o carta di credito presso la sede di PianoLink oppure direttamente online cliccando su una delle voci seguenti:
Errore: Modulo di contatto non trovato.