``Accadde Domani``
PROGETTO ACCADDE DOMANI
L’associazione musicale PianoLink presenta il progetto “Accadde Domani”, rivolto alle scuole secondarie di I e II grado: uno spettacolo musicale che promette di essere un emozionante viaggio interiore ed esteriore, all’interno del Memoriale della Shoah di Milano: uno dei luoghi più iconici della città, proprio sotto la Stazione Centrale, dove appena meno di un secolo fa partivano treni carichi di donne, uomini, bambini, diretti verso i campi di concentramento. Questa la cornice, per un evento fatto di musica, immagini e parole, un percorso intimo e intenso che ci porta indietro nel tempo, ma ci proietta nel futuro.
La proiezione di spezzoni tratti da film che hanno fatto la storia del cinema, tesse una trama sottile fatta di memoria ma anche di desiderio, di malinconia ma anche di ottimismo, e accompagna i ragazzi in un cammino di lotta contro l’indifferenza, ma anche di scoperta di sfaccettature inesplorate dell’arte e della cultura ebraica. Saranno l’Ensemble dei Solisti della PianoLink Philharmonic Orchestra ed un pianoforte a dare vita alla colonna sonora che accompagnerà tutte le pellicole: musiche originali, medley jazz e swing e generi intrecciati, tutti rigorosamente eseguiti dal vivo. Le parole scritte dal pittore Valerio Cassano accompagneranno il pubblico tramite connessioni emozionali tra un film e l’altro, tra un sentimento e l’altro.
Nelle nostre scuola è crescente la presenza di bambini e ragazzi che hanno una storia familiare di migrazione ed è proprio nella scuola che possono imparare a conoscere e rispettare le diversità culturali e religiose sentendosi responsabili per un futuro comune.
LUOGO
Auditorium Memoriale della Shoah di Milano Piazza Edmond J. Safra, 1.
COME ARRIVARE
Il Memoriale della Shoah si trova all’interno della Stazione Centrale di Milano, raggiungibile con:
- Qualsiasi treno delle ferrovie
- Metropolitana Gialla linea 3 fermata Stazione Centrale
- Metropolitana Verde linea 2 fermata Stazione Centrale
- Passante ferroviario fermata Repubblica
DATA E ORARI
16 Aprile 2024
- Primo turno h 10:00
- Secondo turno h 12:00
- Terzo turno h 14:00
La preferenza sul turno potrà essere espressa in fase di compilazione del form di adesione. Le preferenze saranno accordate in ordine di ricezione delle domande, fino a esaurimento del turno.
COSTO
- 10 euro per studente
- ingresso gratuito per alunni diversamente abili
- ingresso gratuito per un accompagnatore ogni 15 alunni, fino a un massimo di 4 accompagnatori non paganti per classe
DURATA
- 50-60 minuti
TERMINI E MODALITÀ DI ADESIONE
- Le richieste di partecipazione devono essere inoltrate entro il 15 Gennaio 2024 utilizzando il form presente al link https://www.pianolink.it/progettoscuole/adesione. Il pagamento delle quote deve essere effettuato entro e non oltre il 15 Febbraio 2024.
- La realizzazione dello spettacolo è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
- Le preferenze sull’orario potranno essere espresse in fase di compilazione del form e saranno accordate in ordine di ricezione delle domande, fino a esaurimento del turno.
- Il versamento delle quote potrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente IBAN IT59D0306909606100000102994 intestato a Associazione Musicale PianoLink ETS, avente causale il nome dell’Istituto Scolastico, il numero dei partecipanti paganti e la classe comprensiva di sezione.
INFO
- Responsabile Progetto Scuole PianoLink: Irene Ripa
- email: progettoscuole@pianolink.it
- tel: 0247927958