Trombonista

Alessandro Carriero

Alessandro Carriero, si è diplomato brillantemente in trombone nell’ anno accademico 2007/2008 presso il Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari, sotto la guida del M° Antonio Demarco. Dal 1998 fa parte attivamente dell’Associazione musicale “U. Montanaro” di Mottola con la quale ha tenuto diversi concerti.
Dal 2003 ha ricoperto il ruolo di primo trombone con l’ Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, diretta dal M° Giuseppe Pannarale, con la quale ha eseguito brani tratti da colonne sonore di N. Rota, N. Piovani e E. Morricone, Arie di G. Verdi, G. Bizet, F. Cilea, J. Strauss, F. Lehar e Lombardo-Ranzato ed inoltre musiche di Mozart, Offenbach, K. Weill e Gounod.

Ha fatto parte della “Diapason Brass Ensamble” eseguendo musiche di autori quali C. Gervaise, J.S. Bach, A. Banchieri, G. Gabrieli, W.A. Mozart, G. Rossini e G. Gershwin; dell’orchestra sinfonica “Sonora Corda” diretta dal M° Gregorio Iacobelli; dell’ orchestra da camera “EurOrchestra” diretta dal M° Francesco Lentini e per il concerto del 25 Aprile 2007 dal M° Nader Abbassi eseguendo il Concerto n. 1 op. 6 in re magg. per violino e orchestra di N. Paganini e la Sinfonia n. 8 “Incompiuta” di F. Schubert; dell’ Orchesta Sinfonica del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari del M° Rino Marrone. Dal 2006 ha fatto parte dell’Orchestra di Fiati Apulia diretta dal M° Antonio Zizzamia.

Ha partecipato in qualità di primo trombone alla rappresentazione, in prima assoluta, dell’operina in tre scene “I fiori della piccola Ida” del M° Elisabetta Tritto sotto la direzione del M° Achille Lampo, tenutasi in data 13 luglio 2007 nell’ Anfiteatro Seesen Harz di Montecorvino Rovella (SA).

In qualità di primo trombone ha partecipato alle attività artistiche dell’Orchestra del Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari per il Concerto in occasione della “Festa di San Pio” tenutosi a San Giovanni Rotondo il 22 Settembre 2007 e per il concerto tenutosi in occasione dell’ Ostensione e Venerazione del corpo di San Pio il 24 Aprile 2008 a San Giovanni Rotondo.

Nel mese di Marzo del 2008 ha eseguito sei concerti in qualità di primo trombone con l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari diretta dal M° G. Pannarale. Ha frequentato in qualità di trombonista, nel periodo dal 20 luglio 2008 al 27 luglio 2008, il seminario di Big Band diretto dal M° Armando Tonelli nell’ ambito della XXXVII° Estate Musicale Frentana; ha preso parte al concerto tenuto il 27 luglio 2008 a Lanciano nel Teatro Comunale Fenaroli. Ha partecipato in qualità di primo trombone al Seminario Internazionale di Formazione Orchestrale nell’ ambito della XXXVII° Estate Musicale Frentana nel periodo dal 28 luglio 2008 al 4 agosto 2008 ed ha preso parte alle esecuzioni pubbliche della Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile diretta dal M° Marcello Bufalini. Nell’ ambito del “Sardegna Brass 2008” ha preso parte in qualità di allievo effettivo al Master di trombone (11 – 16 settembre 2008) tenuto dal M° Andrea Conti ed ha partecipato ai concerti tenuti dal Sardegna Brass Ensamble. Ha frequentato il corso di tirocinio con il M° Antonio Demarco presso il conservatorio di musica di Bari nell’ anno accademico 2008/2009.

  • Share:

Associazione Musicale PianoLink
Milano, Italy

Chi cerca trova! Resta in contatto con noi!