Anacleto Giandomenico: nato a Gravedona (CO) il 21 dicembre 1974, ha studiato clarinetto con il M° Oliviero Fusi, successivamente ha continuato gli studi musicali presso il Conservatorio “G: Verdi” di Milano, diplomandosi a pieni voti sotto la guida del M° Sergio Del Mastro. Nel 1999 ha frequentato il corso di alta specializzazione nella professione d’orchestra indetto dall’Accademia della Filarmonica della Scala di Milano. Si è perfezionato con il M° Fabrizio Meloni, partecipando a numerosi corsi di perfezionamento e master-class.
Ha partecipato a vari concorsi aggiudicandosi: nel 1996 il primo premio al “Concorso per clarinetto solo città di Gessate”; nel 1998 il primo premio nella sezione musica d’insieme al concorso indetto dall’Associazione Giovanile Musicale sezione di Varenna “Lario in Musica”; inoltre ha vinto la Rassegna Radiofonica organizzata dalla rivista “Il Mondo della Musica” e il primo premio assoluto al concorso nazionale per giovani musicisti “Val di Sole” nel 2014.
Ha collaborato con l’Orchestra “Milano Classica”, esibendosi come solista in un brano di musica contemporanea in prima esecuzione assoluta, presso la Palazzina Liberty di Milano.
Ha suonato in molti teatri: Sociale di Como, Ponchielli di Cremona, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa, ecc… in Francia (Opera de Vichy) con la banda di palcoscenico nella produzione di Don Giovanni di Mozart, in collaborazione con l’Orchestra EurOpera Studio; ha inoltre collaborato con l’Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Milano e Orchestra Sinfolario. Ha partecipando in qualità di clarinettista alle produzioni di “Cavalleria Rusticana” e “Pagliacci” presso l’Arena del Teatro Sociale della città di Como (Orchestra 200.com).
Ha partecipato alla produzione di Don Giovanni di Mozart nella banda di palcoscenico del Teatro Sociale di Como, con la direzione del M° Josè Luis Gomez-Rios, in collaborazione con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano. L’opera è stata portata in tournèe nell’ambito del circuito lirico lombardo (Teatro Sociale di Como, Fraschini di Pavia,Teatro Pergolesi di Jesi, ecc..). Recentemente ha suonato con l’orchestra UniMi dell’Università Statale di Milano, in qualità di primo clarinetto. Nell’anno 2009 ha conseguito presso il Conservatorio di Musica “G: Verdi “ di Como, il diploma accademico di Secondo Livello per la formazione dei docenti, per l’insegnamento di clarinetto nelle scuole ad indirizzo musicale. All’attività concertistica abbina un’intensa attività didattica; è docente di ruolo di clarinetto, presso una scuola secondaria di primo grado della provincia di Como.