Mi chiamo Andrea Buggin e son nato a Legnano l’11 febbraio del 1991. Mi sono avvicinato al favoloso mondo della musica fin da bambino, essendo appassionato di Musical (in particolare Grease, Singin’ in the Rain e Dirty Dancing) e delle comiche di Stanlio & Ollio, accompagnate da melodie e musiche Jazz.
Ho intrapreso gli studi di canto e recentemente di musica-tastiera terminate le superiori, non senza troppe difficoltà, iniziando a lavorare come lavapiatti e inserviente prima a Busto Arsizio, poi nel 2013 a Gallarate, pagandomi di tasca mia i corsi presso la scuola di Musica del mio paese natale. Mi sono avvicinato al canto (essendo la voce il mio più grande difetto, avendo avuto durante l’infanzia problemi di dislessia) dopo aver ascoltato per anni i Nostri cantautori di musica leggera, in particolare Franco Battiato (specialmente quello degli anni 60!), Lucio Battisti, Dalla, Venditti, Renato Zero e così via. Sono molto legato anche ai famosissimi interpreti della musica Pop e Jazz americana, in particolare a Frank Sinatra, Dean Martin, Perry Como, Frankie Valli, Frankie Avalon e Nat King Cole.
Sogno di cantare, con una giusta preparazione Artistica, davanti ad un’orchestra vera, completa di archi e fiati, e potermi esibire non solo nei concerti a teatro, ma proprio come si faceva una volta, negli anni 60, ai tempi della Balera, nei saloni, esibendomi rigorosamente dal vivo e con tanto di orchestra. Purtroppo oggigiorno i cantanti “leggeri” non hanno molte possibilità di esibirsi nei locali e neanche potersi “esprimere” dato non solo il genere musicale ormai datato, ma anche per l’indifferenza della gente.
Durante il periodo di studio ho voluto scrivere dei brani che ho successivamente composto grazie all’infinità disponibilità e umiltà dei miei Maestri, sia quello di canto, che di solfeggio e tastiera. Per questo ho voluto aprire un canale Youtube, un mio piccolissimo spazio pubblico per diffondere la mia musica, che poi è di tutti, con qualche cover. Ecco il link: https://www.youtube.com/user/AndreaBuggin/videos
Nel mio tempo libero studio da autodidatta l’ukulele, per accompagnarmi.

  • Share:

Associazione Musicale PianoLink
Milano, Italy

Chi cerca trova! Resta in contatto con noi!