Violinista

Anton Bianco

Anton Bianco, ha iniziato i suoi studi di violino sotto la guida del M°Piero Binchi, presso il Conservatorio “L.D’Annunzio” di Pescara, dove nel 2012 consegue la laurea di II° livello in violino con il M°Francesco D’Annunzio e successivamente (2014) la laurea di II°livello in viola con il M°Roberto Molinelli. Nel 2016 superando l’esame con i MM° Donato Renzetti, Dario Lucantoni e Domenico Longo, consegue il Diploma di Direzione D’ Orchestra presso l’Accademia Musicale Pescarese. Alternando i due strumenti, ha svolto attività concertistica sotto la direzione dei Maestri : D.Renzetti; S.Accardo; M.Bufalini; L.De Amicis; G.Allevi; M.Zuccarini; R.Molinelli; F.M.Orsini; A.Lonquich; N.Piovani; L.Bacalov; R.Barhami; E.Bronzi; L.Piovano; L.M.Navarro, C.Franklin ed altri.

Ha collaborato con teatri quali : Sferisterio di Macerata, Lirico di Spoleto, Filarmonica di San Pietroburgo, KonzertHouse di Berlino, GranTeatre di Aix-En-Provance, TallHouse di Karlsrhue, Savoia di Campobasso, Verdi di Pordenone, Sociale di Brescia,Teatro Greco dei Giardini La Mortella di Forìo di Ischia(NA), Teatro Olimpico di Vicenza, Beiteddine Palace di Beirut(Libano), ed altri.

Ha collaborato con le orchestre quali : Sinfonica Abruzzese, Pergolesi-Spontini, Tuscia Opera Festival, Giovanile Italiana, Conservatorio di Pescara, Internazionale Giovanile di Lanciano, Franciacorta di Chiari(BS), Stabile del Molise, Accademia Mozart di Bologna, Simon Boccanegra di Genova,Orchestra del teatro Olimpico di Vicenza, Orchestra Filarmonica Gioachino Rossini di Pesaro,ecc. Inoltre svolge attività didattica, sia privatamente che nella scuola Bottega ars Musicalis di San Vito Chietino(CH). Si è perfezionato al violino con F.Manara, F.Cusano, C.Rossi, V.Bolognese, K.Sahatci,… e alla viola con D.Rossi, D.Waschiewicz,… Suona un violino del M°Marco Minnozzi liutato di Ravenna ed una viola del M°Mathijs Adriaan Heyligers liutaio di Cremona. Attualmente è nell’organico, tra i violini primi, dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, ed è impegnato nello studio del violino barocco con il M° Pierluigi Mencattini presso il Conservatorio di Pescara.

20/03/2015 Giudizio del M°Christian FRATTIMA : Un musicista serio e versatile su entrambi gli strumenti(violino e violino barocco); musicale e intelligente.

  • Share:

Associazione Musicale PianoLink
Milano, Italy

Chi cerca trova! Resta in contatto con noi!