Diplomata nel 2011 al Conservatorio P. L. Da Palestrina di Cagliari col massimo dei voti. Ha studiato in seguito con Riccardo Ghiani, primo flauto del Teatro Lirico di Cagliari. Si perfeziona a Zurigo con il M. Philippe Racine e Sabine Poyè Morel, conseguendo nel giugno 2015 il titolo di master in Music Performance presso la Zürcher Hochschule der Künste. Ha studiato ottavino con Haika Lübcke, ottavinista dell’orchestra della Tonhalle di Zurigo. Ha frequentato corsi di perfezionamento con i Maestri P. Gallois (Accademia Chigiana di Siena), S. Careddu, A. Amenduni, S. Kudo, J. Ferrandis, R. de Reede ed A. Oliva.
Nel 2010 si classifica terza al concorso nazionale Nuovi Orizzonti di Arezzo, nella categoria musica da camera. Si è esibita nell’ambito di festival cameristici, come Musica e Storia a Palazzo Siotto, Emozioni in Musica e Cubexibition, con il Trio Melos (ensemble di fiati) e con il quartetto flauto e archi. Ha partecipato, inoltre, a numerose iniziative organizzate dalla ZHdK, esibendosi come solista e in gruppi cameristici. Ha suonato con l’orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, la Bayerische Philharmonie, l’orchestra del Teatro “A. Belli” di Spoleto, l’orchestra della ZHdK di Zurigo, i Winterthurer Symphoniker, l’orchestra sinfonica “Città di Magenta”.
Nell’estate 2015 ha collaborato con l’Ensemble di Musica Moderna e Contemporanea del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto, per il quale ha vinto l’audizione nel maggio 2015. Ha ottenuto l’idoneità per l’Orchestra Giovanile Italiana e la Muencher Junge Philharmonie.
Si è esibita presso il Teatro Electra di Iglesias, il Teatro Lirico di Magenta, il Palazzo Siotto a Cagliari, negli studi televisivi della ZDF, ed in importanti sale come la Tonhalle di Zurigo, la Stadthaus di Winterthur, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Palazzo Chigi Saracini di Siena il Teatro Morlacchi di Perugia, il Teatro degli Illumnati di Città di Catello, il Teatro Lyrick di Assisi, il Teatro Mancinelli di Orvieto, il Teatro della Concordia a Todi ed il Teatro Nuovo „G. Menotti“ di Spoleto, con Direttori quali P. Hoppé, M. Kissoczy, M. Mast, V. Parisi, T. Battista, F. E. Scogna, C. Palleschi, F. Maestri, G. Acquaviva e M. Angius.