Compositore e docente, ha come obiettivo l’espressione e la comunicazione attraverso la sua musica, in particolare per il cinema e il teatro. Ama il lavoro di squadra e vuole essere una fonte di ispirazione per i suoi clienti e collaboratori.
Vincitore del Los Angeles Music Award per la miglior musica da film. Vincitore della medaglia d’argento ai Global Music Awards. Nominato per quattro Hollywood Music in Media Awards e per l’Hollywood Music Awards. Ha scritto le musiche per i film “Ming”, “The Percy Harris Story”, “Migration of Beauty”, “The Setup”, “The Ocean’s Lover”, “F”, “Signs of Life”, distribuiti in diversi festival internazionali.
I suoi brani sono stati utilizzati per il film “The Signal” con Lawrence Fishburne (“The Matrix”) e in programmi TV quali “Bad Teacher”, “Raising Hope”, “Pretty Little Liars”, “Dirty Sexy Money”, “Caught on Camera”, “America’s Got Talent”, “Let’s Make a Deal”, in filmati sportivi e pubblicitari. E’ stato arrangiatore per la trasmissione “Stasera niente MTV”, con la partecipazione dei principali cantanti italiani.
L’esperienza dei suoi clienti: “E’ tutto ciò che volevo da una colonna sonora”, “La tua musica sembra raccontare una storia”, “Ora tutto funziona meglio”, “E’ incredibile come un compositore possa fare la differenza”, “La musica è assolutamente avvincente!”, “Hai fatto del mio film un’opera completa”. “La sua comprensione della musica e dei bisogni del cliente è notevole. Fortemente consigliato”
Le sue musiche sono state eseguite dal vivo in queste sedi: MI-TO Festival, Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Università of Milano, Radio Popolare, Messaggerie Musicali, Fiera di Milano, Auditorium di Milano, Teatro Litta, Teatro Sociale di Como, Teatro Binario 7 di Monza. Ha collaborato per incisioni, edizioni, produzioni video e teatrali con Yamaha Music Italia, Radio 101, Anteprima Video, Musicamorfosi, Comune di Milano, Compagnia Carlo Colla e Figli, La Verdi Orchestra Sinfonica Junior, Preludio Music Emotion Research, Paoline Edizioni, Concerto Edizioni, La Nuova Musica, E’ Musica Nuova.
Esperto nelle applicazioni informatiche per la produzione, la notazione e la didattica musicale. Si è diplomato al conservatorio G. Verdi di Milano (primo allievo del suo corso), iniziando da subito l’attività di docente di composizione, armonia, teoria e solfeggio. Ha tenuto conferenze, corsi di aggiornamento e ha scritto articoli sulla musica per il cinema.
Dicono di lui nelle recensioni: “Un compositore eccellente”, “Un forte senso drammatico”, “Ottime capacità di scrittura e produzione”, “Compositore e orchestratore di talento, con molta personalità”.