Violinista

Gianfranco Messina

Il maestro Gianfranco Messina, nato a Cernusco S.N., ha iniziato a studiare pianoforte all’età di quattro anni e violino sei anni più tardi. Dal 1997 al 2002 ha frequentato il liceo classico, diplomandosi a pieni voti nel 2002. Nel 2008 si è laureato in Lettere con tesi musicologica (Aspetti della grecità in Daphnis et Chloé di Ravel) presso l’Università degli studi di Milano. Contemporaneamente ha conseguito il diploma in pianoforte (Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano-2004) e in violino (sempre Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano-2005). Ancora presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano ha conseguito nel 2009 il Diploma di Didattica della Musica.

Nel 2010 ha ottenuto la Laurea Magistrale in Musicologia e beni musicali presso l’Università degli Studi di Milano. Sempre nel 2010 ha avuto l’idoneità e l’ammissione per l’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole. Ha studiato violino a Milano con Giulio Franzetti e ha partecipato come allievo effettivo ai corsi di perfezionamento a Lucca con Pavel Vernikov e con Cristiano Rossi. Spinto da una passione nutrita fin dall’infanzia, frequenta infine il Triennio Accademico di Composizione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Riguardo alle attività musicologiche, il maestro Messina inizia ad imporsi con la pubblicazione di “Elektra. Un esempio di tragedia nel primo Novecento”(2002) per l’editore CE.SE.D., cui seguono diversi articoli su periodici tra cui “Studi e documentazioni”di Perugia (“Cage e la Sociologia della musica”-2008) e “Rondo” di Roma (“John Cage.Indicazioni per una partitura”-2008). In seguito pubblica (ISBN 978-88-96043-03-5) “Dalla galanteria allo stile classico”(2009) per le Edizioni Wivi.

Riguardo all’insegnamento, è stato docente presso il Liceo musicale A. Cairoli di Pavia e ha insegnato sia Educazione musicale che Violino a Milano e Pavia. Ha inoltre tenuto conferenze di argomento musicologico e lezioni-concerto presso licei classici di Milano e provincia quali Liceo classico Carducci (2008 e 2009), Liceo classico Gandhi (Milano) (2002) e Liceo classico Machiavelli (1999-2002-2003).

  • Share:

Associazione Musicale PianoLink
Milano, Italy

Chi cerca trova! Resta in contatto con noi!