Catania – Pianista
Amo la musica più di ogni altra cosa al mondo (ad eccezione di mio figlio Mattia è tutta la mia vita )… Per me la musica è anima , emozione e far emozionare …!
Inizia gli studi musicali fin dalle scuole elementari studiando chitarra classica , canto , teoria e solfeggio col chitarrista , compositore e arrangiatore M° Catalano .Inizia lo studio del pianoforte a 8 anni sotto la guida della professoressa Ines Papandrea e dopo aver superato all’età di tredici anni gli esami di ammissione presso l’ istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania , ne diventa allievo effettivo entrando a far parte nella classe di Pianoforte di Carmelo Pappalardo sotto la cui guida consegue sia il Compimento Inferiore che quello Medio, riportando il massimo dei voti…Contestualmente negli stessi anni consegue anche il Diploma di Maturità. Dopo essersi brillantemente diplomato nell’ottobre del 2011 e iniziato il Biennio Specialistico in ramo Interpretativo ha già iniziato una intensa attività artistica e concertistica che lo vede impegnato sia in qualità di solista che da accompagnatore e quale componente in diverse formazioni da camera. Si è esibito per diverse Associazioni siciliane e nazionali ( Sala Magma , Associazione Federiciana , Castello Normanno e Castello Calatabiano , Sala Musejon , Agimus e Sala Expò di Pedara , Centro musica e sala degli Specchi di Giarre ) ed ha preso parte a numerosi eventi culturali che lo hanno visto sempre apprezzato protagonista. Ha seguito i corsi di perfezionamento pianistico tenuti a Maenza ( Latina ) dalla pianista argentina Mirta Herrera che , a conclusione del corso , lo ha scelto ed invitato ad esibirsi in pubblico concerto.E’ risultato vincitore del secondo premio , in duo Pianoforte – Flauto al ” Concorso Internazionale di Musica da Camera ” G.Campochiaro ” e in duo Pianoforte – Clarinetto al ” 4° Concorso Internazionale di musica Amigdala Premio Giuseppe Raciti ” scuotendo un’apprezzata e stimata ammirazione da parte della commissione. In campo solistico è risultato vincitore al ” Concorso Nazionale Pianistico P. Mandanici ” di Barcellona P.G. conseguendo il Secondo Premio. E’ stato invitato in onore del consolato Austriaco tramite la ” Compagnia Nazionale di Danza Storica ” ad aprire e chiudere la serata con musiche di Chopin, V.Bellini, Donizzetti e su invito di vari operatori musicali , è stato invitato a tenere una serie di concerti in alcune sale da concerto a Napoli, Palermo,Milano ( Fazioli Show room ) come solista e in duo. Svolge un’intensa attività concertistica come solista e riscuotendo applausi e consensi dal pubblico ; immerso nello studio , nei prossimi mesi sarà impegnato ad esibirsi in vari teatri con musiche di Haydn , Beethoven , Chopin , Liszt , Rachmaninoff , De Falla e Debussy.