pianista professionista

Giuseppe Merli

Si è diplomato diciannovenne con il mas- simo dei voti e la lode presso il Conserva- torio G. Nicolini di Piacenza, sotto la gui- da del M° Vincenzo Balzani. Già durante gli studi ha intrapreso una intensa attività concertistica, sia come solista che in en- semble cameristici, esibendosi in presti- giose sale e teatri italiani nelle stagioni di importanti enti e società Concertistiche, tra le quali: il Conservatorio G. Verdi di Mila- no per le Serate Musicali e la Società dei Concerti, il Teatro Piccolo Regio di Torino nell’ambito dell’integrale delle opere di Chopin, il Municipale di Piacenza, il Valli di Reggio Emilia, il Ponchielli di Cremona, il Teatro Fraschini di Pavia, La Fenice e il teatro Goldoni di Venezia, Teatro Verdi di Trieste ecc.

E’ ospite di istituzioni musicali all’estero con recital solistici e con orchestra che lo hanno visto protagonista a Londra, Hannover, Parigi, Basilea, Solothurn etc. Dopo il diploma ha frequentato i corsi di perfezionamento di alcuni dei più importanti concertisti e didatti: Lazar Berman, Alexander Lonquich, Natalie Troull, Sergio Perticaroli e Aldo Ciccolini presso l’Accademia di Gubbio dove si è esibito nelle manifestazioni musicali di chiusura. Nel 1996, su invito del M° Piero Rattalino, ha seguito i Corsi di Concertismo tenuti dallo stesso Maestro presso l’Accade- mia Santa Cecilia di Portogruaro.

È stato vincitore di numerosi premi in concorsi internazionali, tra i quali il “Città di Stresa”, il “Viotti-Valsesia”, il Concorso Internazionale “Città di Pavia” ed il Premio Vene- zia 1993, in seguito al quale ha inciso un cd con musiche di Rachmaninov, Chopin e De- bussy registrato live nel 1994 presso la Sala Baldini di Roma. Recentemente ha vinto il 1°premio al Concorso Pianistico “D. Cimarosa”, vincendo anche il premio speciale per la migliore esecuzione della sonata attribuita a questo autore. Nel marzo 2010 ha vinto il premio speciale “Encore” per la migliore esecuzione di un bis di Shura Cherkassky al 2°Concorso Internazionale “Spazio Teatro 89”di Milano. Sempre nel 2010 è stato selezio- nato per partecipare al “Festival Chopin-Schumann” dove presso la “Sala Verdi” ed il Pic- colo Teatro di Milano ha eseguito la 1° Sonata di Schumann e gli Studi op. 25 di Chopin ripresi da TV2000.

  • Share:

Associazione Musicale PianoLink
Milano, Italy

Chi cerca trova! Resta in contatto con noi!