Ilaria Magrini, contralto. Specializzanda in laurea di secondo livello presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, consegue precedentemente la laurea triennale presso l’Istituto Musicale “G. Donizetti” di Bergamo. Si è perfezionata sotto la guida di Elvina Ramella, Bernadette Manca di Nissa, Philip Pratt e Marina Giorgio. Ha cantato presso i teatri: Donizetti di Bergamo, Coccia di Novara, Alfieri di Asti, il Teatro Sociale e Teatro San Carlino entrambi di Brescia, Teatro di Pegognaga (Mn), Teatro Don Bosco di Pavia, Teatro Bunka Kaikan di Tokio e nei più importanti teatri lirici del Giappone. Appassionata di liederistica e musica sacra, ha cantato lo Stabat Mater di Pergolesi accompagnata dall’Orchestra “Incanto Armonico”, ripresa in diretta televisiva in presenza ed in onore del Cardinale Re. Ha interpretato i Liebeslieder op. 52 Brahms presso Accademia S. Cecilia di Bergamo. Per la Gioventù Musicale, in prima esecuzione assoluta, ha cantato presso Auditorium Libertà di Bergamo l’opera “Il Micio Riccio” musica di Giordano Bruno Ferri. Ha inoltre debuttato in Butterfly ed in Norma a Lecco, è stata Perpetua ne “I Promessi Sposi” di Petrella sempre a Lecco. Nel 2013/2014: contralto solista per Messa di beatificazione Don Luca Passi presso Cattedrale di San Marco a Venezia; contralto solista nella “Messa in Mi bemolle maggiore” di S. Mayr presso Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo; contralto solista in Salve Regina di Pergolesi per soprano e contralto e quintetto d’archi per il Vaticano – Roma; incisione di “In coelestibus Regnis” di Pergolesi per contralto e quartetto d’archi; a Ingolstad (Germania) contralto solista nella “Messa in Mi bemolle maggiore ” di S.Mayr; ha cantato l’intero ciclo “Dichterliebe” di R. Schumann accompagnata dal Prof. Alessandro Commellato presso Villa Borromeo – Cesano Maderno e presso Casa Armena – Milano. Ha inoltre interpretato il ciclo “Lieder eines fahrenden Gesellen” di G. Mahler presso Sala Piatti Bergamo Alta e ha tenuto recitals per il Teatro Donizetti di Bergamo presso la Casa Natale di Donizetti Bergamo Alta. Recenti concerti con orchestra l’hanno vista interprete dello Stabat Mater di Cafora a Brescia e Stabat Mater di Pergolesi a Dalmine (BG). A settembre 2015 per Expo a Milano sarà Agnese nell’opera “I promessi sposi” di Ponchielli presso la sala Verdi. Dal 2015, vincitrice di concorso, è membro come contralto solista della Cappella Musicale di Santa Maria Maggiore Bergamo Alta.
Si dedica inoltre all’insegnamento del canto lirico e leggero e ha fondato la compagnia di Musical “Silouhette” per la quale scrive e dirige interi musical nei quali è responsabile della messa in scena e anche dello studio delle parti attoriali, con particolare cura per la dizione, l’espressione ed i movimenti scenici.