Isabella Scalera ha intrapreso a cinque anni lo studio del violino e si è diplomata brillantemente col massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “ E.R. Duni” di Matera, sotto la guida del maestro Duccio Ceccanti. Sin da bambina ha mostrato di avere spiccate doti musicali, che l’hanno portata a classificarsi tra i primi posti in importanti concorsi nazionali come il “7° concorso nazionale di esecuzione musicale – città di Melito”- , in cui vince il 1° premio a soli 8 anni.
E’ vincitrice di altri concorsi, tra i quali: l’ “A.C.L.I.” di S. Maria Capua Vetere, il “L.A.M.S” di Montescaglioso, il “Clara Wieck” di Altamura, il “Don Matteo Colucci” di Fasano. Ha partecipato a corsi di alto perfezionamento di violino, a Livorno, con il M° Duccio Ceccanti e il M° Dejan Bogdanovic, a Monte S. Savino, con il M° Alessandro Perpich, ai corsi di perfezionamento di musica da camera del Quartetto Klimt, e a Masterclass quali : “ La tecnica degli strumenti ad arco nella scuola polacca”, “ Quartetto e prassi esecutiva per strumenti ad arco” , “Masterclass internazionale di musica di insieme e da camera”, sotto la guida di maestri quali Alessandro Moccia e Cristiano Rossi. Ha debuttato come solista al Teatro Mercadante di Altamura, in occasione della sua riapertura, e collaborato, in qualità di spalla dei primi violini, con numerose orchestre quali: Harmonie Orchestra, Orchestra Arturo Toscanini, Orchestra Saverio Mercadante, Orchestra Sinfonica Giovanile del Levante, Orchestra sinfonica e Orchestra da camera del Conservatorio E. R .Duni di Matera.
Ha suonato in prestigiose manifestazioni concertistiche nazionali e internazionali esibendosi, in formazione cameristica, nella Casa della Musica di Parma, e in formazione orchestrale, nel giardino del Getsemani di Gerusalemme, nella sede ONU di Ginevra, nella celeberrima Carnegie Hall di New York, nella Laeiszhalle di Amburgo, e nella Kammermusiksaal di Berlino.
Nel Dicembre 2013 ha partecipato, in qualità di primo violino dell’ Italian Philharmonic Orchestra, ad una tournèe di concerti effettuati in Cina, nei più prestigiosi teatri di Beijing, Shanghai, Shenzheng, Jiangmen e altre città.
Ha conseguito l’idoneità in occasione delle audizioni tenutesi a Napoli per la formazione dell’Orchestra Giovanile Napolinova e ha collaborato con solisti e direttori quali S.Accardo, E.Bronzi, U.B.Michelangeli, A.Lonquich, L. Spierer, G.Pretto, P. De Maria.
Attualmente ricopre il ruolo di Primo Violino presso l’ Orchestra del Teatro Olmpico di Vicenza. Nel Novembre 2014 ha conseguito il Diploma accademico di Secondo livello in Discipline musicali – violino – con la votazione di 110/110 lode e menzione d’onore presso il Conservatorio “E.R.Duni” di Matera. Affianca all’ attività di insegnamento e perfezionamento musicale presso la Scuola di Musica di Fiesole, lo studio della Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’ Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari.