Also available in: English
Iscrizione. I candidati potranno iscriversi al Concorso dal giorno 1 Maggio 2023 entro e non oltre il 31 Luglio 2023 compilando in ogni sua parte il form di iscrizione online sul sito pianolink.it/amateurs-competition/iscrizione, specificando il repertorio scelto per entrambe le prove eliminatoria e finale, dichiarando la durata effettiva di ciascun brano e la durata complessiva delle esecuzioni, che dovrà essere conforme al minutaggio ammesso nelle singole prove, caricando il file video per la prova eliminatoria ed allegando tutta la documentazione richiesta.
Il candidato dovrà indicare, oltre a tutti i propri dati anagrafici, i contatti email ai quali dichiara di voler ricevere ogni comunicazione e ai quali garantisce di essere raggiungibile e la propria nazionalità, specificando la nazionalità a cui essere associato in caso di doppia nazionalità.
Per perfezionare l’iscrizione il candidato deve dichiarare e garantire, anche ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000:
- Di non essere un/a pianista professionista (Si intendono pianisti professionisti coloro i quali svolgano attività pianistica concertistica e/o didattica pianistica remunerate ) o di non esserlo più da almeno 10 anni alla data di iscrizione al concorso;
- Di non avere avuto rapporti didattici continuativi con alcuno dei membri della giuria a partire dal 01/01/2020;
- Che il video inviato non violi diritti di proprietà intellettuale, diritti morali, diritti d’autore o diritti di tutela dei dati personali di terzi nonché diritti di pubblicazione e in generale che rispetti quanto stabilito dalla legge sul Diritto d’autore e successive modifiche nonché qualsiasi altra disposizione normativa vigente in materia;
- Che, per effetto dell’invio del video, il candidato intende concedere agli Organizzatori, in forma assolutamente gratuita, senza limiti territoriali o temporali, l’esercizio di tutti i diritti di utilizzazione e sfruttamento del video (o immagini dello stesso), nonché i diritti connessi all’utilizzo della propria immagine , degli ambienti (anche privati) o degli oggetti ripresi in occasione del video, del proprio nome e di tutte le informazioni e dati acquisiti durante lo stesso, a mero titolo esemplificativo, i diritti alla pubblicazione in qualsiasi modo e in qualsiasi forma, alla riproduzione, all’esecuzione e alla diffusione, alla fissazione, alla messa in onda, attraverso qualsiasi mezzo e su qualsiasi supporto, alla rappresentazione in pubblico, alla messa a disposizione del pubblico in qualsiasi forma e modo e a qualsiasi titolo, all’esibizione ed all’esposizione, all’uso anche parziale, modificato, adattato, rielaborato etc. su vari canali media, digitali e non;
- Di essere consapevole che una volta inviato il proprio video, lo stesso potrà essere visibile in rete. Gli Organizzatori non risponderanno a nessun titolo dell’eventuale uso e/o abuso che soggetti terzi possano eventualmente fare dei materiali pubblicati e/o diffusi.
Quota di iscrizione. La quota di iscrizione al Concorso è di €90,00 per entrambe le categorie A e B. La quota di iscrizione potrà essere versata tramite bonifico bancario sul conto corrente IBAN IT59D0306909606100000102994 intestato ad “Associazione Musicale PianoLink” o direttamente on line sul sito www.pianolink.it/amateurs-competition/iscrizione tramite carta di credito o Paypal. La quota non è rimborsabile salvo il solo caso di annullamento del Concorso per cause imputabili all’organizzazione o per cause di forza maggiore, ma in quest’ultimo caso solo se intervenute prima dell’avvio della fase eliminatoria (entro il 02/08/2023), In nessun caso potrà essere rimborsata la quota di iscrizione a seguito dell’esclusione del candidato.
Visibilità e utilizzo dei video. Ai fini della partecipazione, ogni video inviato sarà soggetto ad un’azione di moderazione. Gli Organizzatori si riservano il diritto di utilizzare solo il materiale che, a proprio insindacabile giudizio, non risulti essere lesivo dei diritti altrui, costituisca una forma di pubblicità a qualsiasi attività commerciale e/o non commerciale non pertinente, con contenuto in violazione di norme imperative dell’ordinamento giuridico italiano, contrario all’ordine pubblico, al buon costume e alle norme sulla privacy. Gli Organizzatori si riservano altresì di eliminare, prima o anche dopo la pubblicazione, qualsiasi video che a loro insindacabile giudizio potrebbe risultare offensivo, non idoneo, non congruente con lo spirito del Concorso. Nel caso in cui la visibilità di uno o più video sia sottoposta a restrizioni per cause esterne, dipendenti da norme e/o meccanismi imposti da piattaforme e/o social network ospitanti (per es. Facebook, YouTube ecc…), oppure in caso di problemi tecnici durante trasmissioni live-streaming che inficino la qualità percepita per cause non dipendenti dall’organizzazione del Concorso, quest’ultima non è tenuta ad azioni riparatorie o compensatorie di alcun tipo nei confronti del candidato il cui video sia stato oggetto delle restrizioni e/o coinvolto dai problemi tecnici.
Imprevisti e cause di forza maggiore. Gli Organizzatori si riservano il diritto di apportare, per esigenze organizzative, ogni e qualsiasi modifica ritenuta necessaria sia al regolamento che al calendario del Concorso; gli Organizzatori potranno altresì rinviare, sospendere o annullare il Concorso in qualsiasi fase di selezione, senza il riconoscimento ad alcun diritto risarcitorio e/o indennitario per i candidati. Nel caso in cui uno o più giurati così come uno o più candidati non possano essere presenti a Cremona per cause di forza maggiore, l’organizzazione del Concorso avrà la facoltà di decidere lo svolgimento della fase finale nella modalità “online” in live streaming o mista, invece che solo dal vivo a Cremona. Non è prevista alcuna forma di rimborso, ristoro, risarcimento, indennizzo sostitutivo ai candidati vincitori, in caso di mancato o parziale godimento dei premi attribuiti, per cause non imputabili agli organizzatori.
Liberatorie e Privacy. In caso di registrazioni audiovisive e/o fotografiche di tutte le fasi del Concorso e/o del Concerto dei Vincitori, i candidati rinunciano ad ogni diritto di natura economica e/o di qualsiasi natura ed autorizzano la Direzione Artistica del Concorso nonché eventuali enti di produzione e/o trasmissione ad essa connessi alla loro libera pubblicazione e riproduzione. I candidati, con l’iscrizione, acconsentono a che i dati personali forniti a PianoLink APS in relazione alla partecipazione al presente Concorso siano trattati in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento Europeo (UE) 2016/679 in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, anche attraverso l’utilizzo di strumenti elettronici, per le finalità connesse esclusivamente a consentire la partecipazione al presente Concorso. Titolare del trattamento è PianoLink APS, con sede in Milano, via Giacomo Watt n. 2. In particolare, i dati personali spontaneamente rilasciati saranno trattati, con modalità prevalentemente elettroniche e con strumenti di analisi anche statistica, dal Titolare per l’espletamento di tutte le fasi connesse al Concorso. Inoltre, saranno trattati per ottemperare a norme amministrative e di altro genere obbligatorie in forza di legge vigente nel nostro Paese o in virtù di decisioni dell’UE e conservati per il tempo imposto da tali discipline. I dati richiesti sono di conferimento obbligatorio per i predetti fini e il loro mancato conferimento non permetterà di espletare le attività gestionali del Concorso e adempiere a norme di legge. La conservazione dei dati a fini di gestione del Concorso sarà limitata al periodo di espletamento delle sue singole fasi e secondo quanto imposto dalla normativa in materia. Ai sensi degli artt. 15-21, GDPR, scrivendo al titolare al suddetto indirizzo postale, si possono esercitare i diritti di consultazione, modificazione, di cancellazione e oblio, limitazione del trattamento dei dati o opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o per scopi informativi e promozionali. In caso di revoca del consenso prestato, che può essere presentata in qualsiasi momento, resta inteso che ciò non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso precedentemente manifestato o su meccanismi alternativi al consenso consentiti dalla legge. Si rende, altresì, noto che l’interessato ha il diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo per far valere i propri diritti. Infine, si ha diritto di richiedere la portabilità dei dati, ove applicabile, vale a dire di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da comuni dispositivi elettronici, i propri dati per trasmetterli direttamente ad altro soggetto, autonomo titolare del trattamento, affinché li possa trattare entro i limiti stabiliti dalla persona interessata.
Legge applicabile e Foro competente. L’attività è esclusa dalla normativa delle manifestazioni a premio, come previsto dall’art 6 del Dpr 430/2001. Ogni candidato che sottoscriva l’iscrizione al Concorso accetta integralmente il presente regolamento senza eccezione alcuna. La legge applicabile al Contest e a tutti i diritti e obblighi da esso nascenti è la legge italiana. Per qualunque controversia fa fede il Regolamento in lingua italiana ed è competente in via esclusiva il Foro di Milano.