Nato a Giarre (CT) nel 1982. Ha intrapreso gli studi musicali all’età di dieci anni presso l’Accademia Musicale di Giardini Naxos (ME) con la professoressa Antonella Sorbello, continuandoli a Roma con il maestro Aldo Tramma, docente presso il conservatorio di Santa Cecilia. Ha seguito diversi Corsi di perfezionamento e Seminari con illustri pianisti e docenti quali Todor Petrov, Piero Rattalino, lo stesso Aldo Tramma, Giovanni Umberto Battel e Vincenzo Balzani. Dal 2003 in poi ha studiato presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, sotto la guida del Maestro Vincenzo Balzani, laureandosi nel Giugno 2008. Alla sua formazione infatti ha contribuito in maniera decisiva l’attività cameristica in varie formazioni, dal duo al quintetto, e la collaborazione pianistica con numerosi strumentisti e cantanti. Dal 2005 al 2008 ha approfondito lo studio del repertorio pianistico seguendo i corsi di Clavicembalo e Fortepiano di R. Laganà e una Masterclass di Malcom Bilson svoltasi presso il Conservatorio di Messina. Dal 1997 ad oggi ha partecipato a numerose Rassegne e Concorsi e Nazionali ed Europei ottenendo numerosi Primi Premi e vari riconoscimenti, tra questi: Premio “Schumann” di Messina; Concorso “Rospigliosi” di Lamporecchio; AMA Calabria di Lamezia Terme; Premio “Verbania Capoluogo della Musica” di Milano; Concorso di Cava de’ Tirreni; Concorso “Isola di Salina”; Concorso “G.Campochiaro”; Concorso “Città di Caccamo”, Premio “Seiler” di Palermo etc…
Nel 2012 ha vinto ben quattro primi premi ed è risultato vincitore assoluto del Concorso “P. Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) aggiudicandosi il prestigioso premio “Matteo Giamboi”. Ha ricevuto anche una distinzione al concorso Internazionale “Ibla World Music Competition” ottenendo apprezzamenti dalla giuria presieduta da Marcello Abbado. Su invito di Istituzioni ed Associazioni musicali e culturali di rilievo ha effettuato numerosi Concerti ed ha preso parte a varie Manifestazioni (Associazione Musicale Dino Ciani, Festival “Le Corti dell’Arte”, “Taormina Arte”, Associazione Musicale Etnea, etc…). In qualità di solista, di solista con orchestra e in formazioni cameristiche si è esibito in molte Sale prestigiose e in alcuni importanti Teatri (Sala “Verdi” e Sala “Puccini” di Milano; Teatro “Baretti” di Torino; Sala Scarlatti di Palermo; Sala dei Medaglioni di Roma etc…) con un repertorio che, pur concentrandosi in larga parte su Robert Schumann ed il Romanticismo tedesco, spazia dai clavicembalisti del primo Settecento fino alla Musica contemporanea. Nel gennaio 2013 è stato prescelto per tenere un recital pianistico presso l’Abbazia di Montecassino, in occasione della celebrazione del reinsediamento dell’Abate, dom Pietro Vittorelli, ottendendo unanime consenso di pubblico e critica.Ha svolto attività didattica, di Ricerca-Tutorato presso il Conservatorio “Cantelli” di Novara per conto della Regione Piemonte ed è stato Direttore del Coro dell’Istituto “San Zaccaria” di Milano. Ha insegnato Teoria e Storia della Musica presso il Liceo della Comunicazione “Leonardo da Vinci” di Milano. Parallelamente all’attività artistica è laureando in Lettere Moderne, indirizzo Arti e Spettacolo (con una tesi in Estetica della Musica), presso l’Università degli Studi di Catania. E’ Socio co-fondatore dell’Associazione PianoLink.