Nata a Monfalcone nel 1976. Vive a Milano.

Diplomata in Pianoforte presso il Conservatorio G. Tartini di Trieste e in Clavicembalo presso il Conservatorio G Verdi di Milano. Ha studiato composizione presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Si è perfezionata alla Hochschule für Musik di Stuttgart e alla Scuola di Musica di Fiesole (Orchestra Giovanile Italiana). Vincitrice di una borsa di studio presso l’Accademia della Scala, ha studiato presso questa prestigiosa istituzione dal 2004 al 2006, specializzandosi nel lavoro di Maestro collaboratore per l’opera lirica.

Ha lavorato in numerosi teatri (Alla Scala di Milano, Grande di Brescia, Ponchielli di Cremona, Fraschini di Pavia, Sociale di Como, Verdi di Salerno…) e collabora con l’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi e l’Orchestra I Pomeriggi Musicali, entrambe di Milano.

 “Se la pittura ha bisogno di luce, per essere apprezzata, la musica ha bisogno di silenzio e tempo libero. Bisogna innanzitutto ascoltarla. Il canto è un mistero che svanisce nello stesso momento della sua apparizione. Se non si presta al suo incanto una attenzione scrupolosa e appassionata, le sue bellezze più grandi se ne fuggono via.” R. Hahn

Ha registrato il CD “Musica per pianoforte a quattro mani” di Giovanni Maier (2000), la colonna sonora del film “Happy Hour” (2002), in selezione per la miglior colonna sonora alla Mostra del Cinema di Venezia (2004) e agli Academy Awards (2005), il CD “Piccolo plays Vivaldi” con i Solisti del Teatro alla Scala (2008), due pezzi per il CD “Sketchbook 2011” di Guido Umberto Sacco (2009), ha collaborato con l’Orchestra Verdi per la registrazione dell’integrale della produzione di Nino Rota presso l’Auditorium di Milano (2011).

Ha scritto le musiche per il documentario Rules and Passion (http://www.workandpassion.com/trailer-2/).

Ha scritto ed eseguito le musiche per il documentario di Giulia Ciniselli L’Internazionale del Risparmio, Vita e pensiero di Filippo Ravizza.

Inoltre ha ideato e realizzato gli ascolti per il sito Le storie dall’opera della casa editrice Vallardi (http://www.lestoriedallopera.it/).

Attualmente è docente presso la Civica Scuola di Musica di Milano e i corsi di musica dell’Università Milano-Bicocca.

Per l’elenco dettagliato dei concerti e delle attività lavorative consultare il sito http://www.mariasilvanapavan.it

  • Share:

Associazione Musicale PianoLink
Milano, Italy

Chi cerca trova! Resta in contatto con noi!