Merone (CO)
Nata nel 1994 a Erba (CO), ha intrapreso lo studio del violino all’età di sette anni con il M° L. Moretti. Si è diplomata a diciannove anni con il massimo dei voti sotto la guida della Prof.ssa D. Colombo presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como, vincendo, nel 2012, una delle due borse di studio “Renzo Bechini” destinate ai migliori strumentisti ad arco. Attualmente frequenta il primo anno di Biennio Accademico presso l’Hochschule di Lucerna con il M° G. Carmignola, grazie ad una borsa di studio Erasmus. Ha seguito Masterclass e corsi di perfezionamento con i Maestri M. Rogliano, F. Manara, I. Grubert, A. Sorokow, U. Ughi, F. Wezel, D. Doods, E. Porta, C. Costalbano, S. Montanari, M. Mika e con il Trio di Parma. E’ stata premiata in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, vincendo diversi primi premi: Concorso Musicale “Dedicato a Francesco Pavia” (PC), “Antonio Salieri” (VR), “Premio Crescendo” di Firenze, “Pia Tebaldini” di Brescia, “Città di Giussano”, “European Music Competition” di Moncalieri, “Valsesia Musica Juniores” di Varallo, “International Music Competition – Premio Vittoria Caffa Righetti” di Cortemilia, “Fondazione Milano”, “Premio Maria Grazia Vivaldi” di Montalto Ligure, “Verbania Capoluogo della Musica”, “Giovani Promesse” di Civenna, “Interpretando suoni e luoghi” di Varese e altri. Si è esibita come solista ed in formazioni cameristiche presso il Teatro “Dal Verme” di Milano, in qualità di vincitrice del Concorso “Musica in Luce 2008”, per il Festival “Città di Cernobbio 2012”, per le Associazioni “Dino Ciani” di Milano, “G. Carducci” e “Tullio Cairoli” di Como, all’interno della Rassegna “Note d’Autunno” presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como ed il “Grand Hotel Victoria” di Menaggio (CO), presso la Pinacoteca di Palazzo Volpi (CO), l’Auditorium Clubhouse del CCR di Ispra (VA) e Villa Mazenta di Giussano (MB). Nel 2012, in seguito ad una Masterclass tenuta dal M° E. Casazza, ha eseguito in qualità di violino solista il Concerto per quattro violini in Si minore di A. Vivaldi.
Nello stesso anno si è esibita in formazione di quartetto nella rubrica “Conservatori a confronto” della trasmissione televisiva “Uno Mattina In Famiglia”, in onda su Rai 1.
E’ membro dell’Orchestra “Antonio Vivaldi” e della “Como Chamber Orchestra”. Con i fratelli Miriam (pf) ed Emanuele (vlc) ha costituito il Trio Rigamonti, seguito dai Maestri F. Valli e P. Beschi, vincendo, tra gli altri, il Concorso Internazionale “Citta di Stresa”, il Concorso Nazionale “Città di Giussano”, il secondo premio al Concorso Internazionale “Premio Rovere d’Oro” di Imperia, nonchè il terzo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Luigi Nono” di Venaria Reale (TO). Con tale formazione, ha tenuto numerosi concerti nelle province di Como, Lecco, Milano, Alessandria, Cuneo, Varese e Imperia. E’ docente di violino presso la Scuola di Musica “Sisto Reina” di Saronno (VA). Mariella suona un violino Francois Caussin, costruito in Francia nel 1830.