Violinista

Martina Ricciardo

Nata a Genova nel 1995, inizia lo studio del violino a 10 anni e accede al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino a 12. Attualmente frequenta il nono anno di violino sotto la guida del Maestro Sergio Lamberto (voto esame ottavo anno: 9/10). Ha collaborato con la Palermo Classica Symphony Orchestra, l’Orchestra Simon Boccanegra, l’Orchestra d’archi ArchiVivi, la Camerata Ducale di Vercelli, la Società Culturale Artisti Lirici Torinese “Francesco Tamagno”, l’Orchestra Pequenas Huellas, l’Orchestra del Conservatorio G. Verdi di Torino e l’OAP del Conservatorio G. Verdi di Torino.

Ha partecipato a vari festival e eventi musicali come il “Viotti Festival” di Vercelli, il Festival “MiTo SettembreMusica”, il Festival Internazionale Palermo Classica, il 17esimo Concerto in Altura presso Bardonecchia e “Musica e Medicina”.

Ha partecipato, presso il Conservatorio di Torino, alle Masterclass orchestrali tenute da Donato Renze e Shlomo Mintz. Ha inoltre partecipato ai corsi di formazione musicale tenuti a Sauze d’Oulx dal Maestro Sergio Lamberto.

Ha collaborato con solisti quali Shlomo Mintz, Ilya Rashkovskiy, Enrica Ciccarelli, Tatiana Samouil, Sofia Vasheruk, Irina Pak, Fabrizio Bosso , Raphael Gualazzi, Giuseppe Milici, David Babayants. Ha collaborato con direttori come Donato Renze , Shlomo Mintz, Peter Tilling, Simon Krecic, Joachim Jousse, Ivo Lipanovic, Dietrich Paredes.

Con l’OAP del Consarvatorio G. Verdi di Torino, diretta dal Maestro Marco Chiappero, ha registrato la colonna sonora dello spettacolo “Hamelin” prodo o dall’Accademia dello Spettacolo di Torino. Il 21 giugno 2015 ha suonato a Torino in Piazza Vittorio Veneto, con l’Orchestra del Conservatorio G. Verdi di Torino dire a dal Maestro Giuseppe Ratti, per la messa di Papa Francesco, ripresa dall’emittente televisiva TV 2000.

  • Share:

Associazione Musicale PianoLink
Milano, Italy

Chi cerca trova! Resta in contatto con noi!