Merone (CO)
Nata nel 1992 a Erba (CO), ha intrapreso lo studio del pianoforte all’età di sei anni con la Prof.ssa E. Strati. Si è diplomata a diciott’anni con il massimo dei voti e la lode sotto la guida dei M° R. Stefanoni e P. Forlenza presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como, vincendo il premio musicale provinciale “F. Terraneo”, quale miglior diplomata dell’anno, ed il terzo premio al “Premio Venezia 2011”, esibendosi al Teatro La Fenice. Nel 2014 conclude il Biennio Specialistico di II livello con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, nella classe della Prof.ssa S. Rumi, frequentando il primo a.a. presso il Mozarteum di Salisburgo (classe del M° P. Lang), grazie ad una borsa di studio Erasmus. Attualmente è iscritta al Master in Music Pedagogy presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, con la Prof.ssa A. Kravtchenko, e si perfeziona con il M° V. Dvorkin presso l’”Accademia del talento” di Desio. Ha seguito Masterclass e corsi di perfezionamento con i Maestri V. Dvorkin, K. e S. Bogino, R. Plano, N. Trull, B. Lupo, N. Delle Vigne, M. Mika e Trio di Parma. Ha vinto più di venti concorsi pianistici nazionali ed internazionali (“Festival di Bellagio e del Lago di Como” – Sezione concertistica, “Bettinelli” di Treviglio, “Città di Castiglion Fiorentino”, “Pia Tebaldini” di Brescia, “Città di Stresa”, “Città di Caraglio”, “Lago di Monate”, “Città di Lissone”, “C. Vidusso” di Milano, “Città di Giussano”, “Città di Meda”, “J.S. Bach” di Sestri Levante, “Città di Moncalieri”, “Premio Maria Grazia Vivaldi” di Montalto Ligure, “Città di Buccinasco”, “Giovani Promesse” di Civenna, “Interpretando suoni e luoghi” di Varese e altri) e borse di studio (Premio Pianistico di Como “Giuseppe Albricci”, “Milano Piano City 2012”, “Marco Koliqui 2011”, “Lions Club Portogruaro”, “Inner Wheel” di Como). Si è esibita come solista per numerosi festival e associazioni, tra i quali “Lingotto d’Oro” di Torino, ENDAS di Varese, “Piano Master Festival” di Gravedona (VA), “Città di Cernobbio” (CO), “Notte e Sogni” di Portogruaro (VE), “Festival di Bellagio e del lago di Como”, “Dino Ciani” di Milano, “G. Carducci” di Como, “Cantieri Musicali a Palazzo Borromeo” di Cesano Maderno (MI), “Riflessi d’arte” di Menaggio (CO), “Giovani in Concerto” di Travedona Monate (VA), “XXV° Maggiociondolo” di Cella Monte (AL), “Milano Piano City”, “Concerti nel chiostro” al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, presso il Teatro Sociale di Como, il Teatro “Dal Verme” di Milano, il Teatro Aventino di Palena (CH), l’Auditorium “Orpheus” di Torino, i “Musei Mazzucchelli” di Brescia, Villa Tittoni di Desio (MB), Villa Olmo e Villa Gallia di Como, Villa Simonetta e Sala Stoppani di Milano, Sala Piatti di Bergamo, nella “Wiener Saal” del Mozarteum di Salisburgo e allo “Château du Chêneau” di Braine l’Alleud (Bruxelles).
Ha registrato brani di R. Schumann e S. Rachmaninoff per la Radio Vaticana, nella rubrica “Diapason”.
Con i fratelli Mariella (vl) ed Emanuele (vlc) ha costituito il Trio Rigamonti, seguito dai M° F. Valli e P. Beschi, vincendo, tra gli altri, il secondo premio al Concorso Internazionale “Premio Rovere d’Oro” di Imperia ed il terzo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Luigi Nono” di Venaria Reale (TO). Con tale formazione ha tenuto numerosi concerti nelle province di Alessandria, Como, Lecco, Milano, Cuneo, Varese e Imperia. E’ docente di pianoforte presso le scuole “Amici della musica” di Erba (CO) e “i.music” di Inverigo (CO).