Monica Parmigiani è nata il 21/06/92 a Trescore Balneario (BG), nel 2015 ha ottenuto il diploma di II° livello ottenendo un punteggio di 110 e LODE al Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida della Prof.ssa Laura Magistrelli e si è diplomata in clarinetto con il massimo dei voti nel 2013 nello stesso istituto. Contemporaneamente sta frequentando il Master triennale in Musicoterapia al CMT di Milano. Da ottobre 2015 studia all’accademia “Scatola Sonora” di Roma con Calogero Palermo. Fa parte “dell’Orchestra Città di Magenta” , “l’orchestra Classica Viva” e ha collaborato con varie orchestre, enti lirici e fondazioni, tra le quali “l’Orchestra Cantelli”, “l’Orchestra Femminile Italiana” ,“l’Orchestra Haydn di Legnano” ,”la Chamberorchestra4you”, con il “Gruppo strumentale città di Monza” e il Teatro Trebbo.
Ha suonato come solista nell’Orchestra “Milano Classica” e per due volte come solista “nell’Orchestra Sinfonica” del Conservatorio di Milano. Inoltre ha partecipato alla rassegna mondiale “Clarinefest” di Assisi in rappresentanza del conservatorio “G. Verdi” di Milano. Nel novembre 2013 ha partecipato alla “XV° Rencontres Musicales de Méditerranée” in Corsica.
Ha vinto il 1° premio assoluto al concorso internazionale di Cortemilia (CN) nella sezione “musica da camera” e 1° premio nella sezione “solisti”; 2° premio al concorso internazionale di Chieri, e a quello nazionale di Rho; 2° premio ex-aequo nell’audizione per ricevere la borsa di studio “Cantarone” in conservatorio; 3° premio al concorso “Antonio Bertolini nella sezione “musica da camera”, al concorso nazionale della città di Giussano nella stessa sezione e al concorso internazionale “Giacomo Mensi” di Breno (BS).
Ha partecipato alle masterclass di famosi clarinettisti tra cui Calogero Palermo, Carl Neidich, Sharon Kam, Wenzel Fuchs,Patrick Messina, Philippe Cuper, Milan Rericha, Primo Borali e Fabio Di Casola. Nell’anno scolastico 2014/2015 ha insegnato clarinetto presso l’istituto Longone di Milano. Presso lo stesso istituto ha insegnato educazione musicale nella scuola primaria, il progetto si è rivolto alle classi 4^ e 5^ e si è svolto da marzo a maggio 2015 per un totale di 20 ore (10 ore per classe); mentre nel mese di giugno ha collaborato al “campus musicale” organizzato dalla scuola, lavorando con bambini da 6 a 12 anni. Nello stesso anno scolastico ha insegnato nella scuola d’infanzia Familosophy di Milano con bambini da 0 a 5 anni. Il progetto era suddiviso per varie fasce d’età. Durante quest’anno scolastico 2015/2016 insegna clarinetto e teoria e solfeggio presso l’istituto onnicomprensivo musicale statale “Giuseppe Verdi”. Sempre da quest’anno insegna clarinetto presso la scuola civica musicale “Antonia Pozzi” di Corsico. Da ottobre 2015 è tirocinante presso la società coop. “l’Altramusica” di Milano per l’insegnamento di educazione musicale a bambini della scuola d’infanzia e primaria, mentre da novembre 2015 fa esperienza sul campo e tirocinio nella scuola d’infanzia Familosophy di Milano.