Moreno Paoletti, nato a Foligno, intraprende lo studio del pianoforte a Perugia sotto la guida del M° Michele Rossetti, prosegue quindi gli studi al Conservatorio “F. Morlacchi” nella classe della M° Salvatorella Coggi e dal 2003 presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, dove consegue il diploma sotto la guida del M° Paolo Bordoni.
Frequenta Masterclass di perfezionamento pianistico tenute da maestri di chiara fama, tra i quali Michele Rossetti, Lorenzo Di Bella, Humberto Quagliata, Maurizio Zanini e Vsevolod Dvorkine. Partecipa a concorsi pianistici nazionali ed internazionali, tra cui il Concorso Internazionale “Città di Rieti” dove nel 2003 si aggiudica il primo premio.
Nel 2007 si aggiudica il primo premio assoluto nel Concorso Internazionale “Città di San Gemini”.Parallelamente frequenta corsi di composizione e intraprende la pratica della direzione d’orchestra sotto la guida del M° Ennio Nicotra. Si esibisce regolarmente sia come solista che in formazioni cameristiche per varie istituzioni musicali in Italia e all’estero come la “Dino Ciani” di Milano, Arianteo Conservatorio, Festival dei Saperi di Pavia, Accademia Musicale Valdarnese, Artemusica di Roana, Teatro Flavio Vespasiano di Rieti, Umbria Classica, R.F. Art Production di Praga Collabora in duo con il M° Gabriele Screpis, I° fagotto della Filarmonica alla Scala di Milano. In duo con la violinista Anna Kuntsevich si è aggiudicato il secondo premio al concorso “Nuovi Orizzonti” 2010 di Arezzo, e con la stessa, insieme alla clarinettista Rosa Franciamore dal 2012 fa parte del “Trio Vojage” . Sempre nel 2012 vince il secondo premio al concorso pianistico “Caffa Righetti”. Collabora in qualità di Maestro al pianoforte per le Masterclass di Umbria Classica. Ha concluso il biennio di perfezionamento sotto la guida del M° Andrea Turini presso il conservatorio di Pavia, laureandosi con il massimo dei voti e lode. Frequenta attualmente la classe di composizione del M° Danilo Lorenzini presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano
E’ maestro collaboratore presso l’orchestra e coro Verdi di Milano. E’ docente di pianoforte presso la Civica scuola di Musica di Corsico (MI). E’ tra i fondatori dell’ Associazione Musicale “Pianolink” di Milano.