Contralto. Nata a Milano il 7 maggio 1963, ha studiato canto con la Sig.ra Rosetta Noli, La Sig.ra Giovanna Canetti e la Sig.ra Silvana Manga; attualmente studia con il Maestro A.Tagliareni. Ha conseguito il compimento inferiore di canto presso il Conservatorio “G.Cantelli” di Novara e la licenza di teoria e solfeggio e di pianoforte complementare al Conservatorio “G.Verdi” di Milano. Dal 1998 al 2002 ha fatto parte del Civico Coro da Camera di Milano, diretto dal Maestro M. Bordignon, in qualità di docente cantore.

Dalla stagione 2001 collabora anche coi seguenti Cori:

– Coro del Teatro Coccia di Novara, diretto dal maestro G.M. Cavallaro, col quale ha partecipato all’allestimento di numerose opere e concerti, sacri e sinfonici, tra cui “Carmina Burana”.

– Coro Verdi, diretto dal Maestro R. Chailly e del Maestro R. Gandolfi,ora dai Mtri Gambarini e Jais in qualità di aggiunta, per il repertorio Sinfonico, e per piccole parti in opere in atto unico, come “Suor Angelica”, e da anni l’ormai consueta “Sinfonia n. 9” di L. Van Beethoven, dirette dal M.tro Chailly,e da altri Direttori. L’ha eseguita anche con l’orchestra A.Toscanini di Parma, diretta dal M.tro Kovatchev, e con il coro Filarmonico di Milano, diretto dal M.tro Noseda.

Nel 2001 ha inciso un CD con musiche inedite di Carl M. von Weber in collaborazione col Quartetto Andriani e il clarinettista Luigi Magistrelli, pubblicato da Bayer Records. Nel dicembre 2002 ha tenuto un recital nel foyer del Teatro Carcano di Milano. Collabora da anni col Coro del Teatro Municipale di Piacenza diretto dal Maestro C. Casati, col quale ha eseguito il Requiem di Giuseppe Verdi diretto dal Maestro Rostropovich (Gennaio 2004), il “Nabucco” diretto dal Maestro D. Oren (Settembre 2004).e nelle stagioni successive. Nel Gennaio del 2005 ha collaborato col coro della Fondazione “Arturo Toscanini” di Parma diretto dal Maestro Faelli con il quale ha eseguito il Requiem di G. Verdi sotto la guida del Maestro Z. Metha presso l’Auditorium “Parco della Musica” di Roma.  Nell’agosto 2006 ha frequentato un corso di musica vocale da camera tenuto dalla Professoressa Stelia Doz e dal Maestro Guido Salvetti,e ha partecipato a due concerti in quartetto per la rassegna estiva di Civitanova Marche.

Con musicisti e coristi del Teatro alla Scala ha partecipato al concerto del 12 Febbraio 2007 nella Basilica di San Marco, eseguendo una Messa di Mozart e la Messe Basse di G. Fauré., dirette dal M.tro M.Sirotti.

Dall’autunno 2007 è impegnata nella stagione As.L.iCo. Canta naturalmente assai spesso anche nella corda mezzosoprano. 

Ha collaborato con l’orchestra da Camera Metropolis, per una serie di concerti tra cui l’”Opera da Tre Soldi”.

Ha approfondito lo studio della musica contemporanea con alcuni autori, allievi del maestro Donatoni, e ha partecipato a rassegne organizzate da alcuni Teatri quali il Rosetum di Milano. Ha collaborato con musicisti dell’Orchestra “I Pomeriggi Musicali di Milano”. 

Col “Coro Città di Como” diretto dal Maestro M. Moretti ha partecipato all’allestimento dell’opera “Carmen” nella stagione estiva 2000 al Castello di Bellinzona.

Attualmente collabora col Coro del Teatro Municipale di Piacenza diretto dal Maestro C. Casati.

Nell’agosto 2006 ha frequentato un corso di musica vocale da camera tenuto dalla Professoressa Stelia Doz e dal Maestro Guido Salvetti,e ha partecipato a due concerti in quartetto per la rassegna estiva di Civitanova Marche.

Nel marzo 2008 ha partecipato alla prima esecuzione del Requiem di Hazon,con il coro “Musica laudantes” diretto dal M.tro Riccardo Doni, presso il teatro del Casinò di Sanremo,con l’orchestra di Sanremo diretta dal M.tro Daniele Rustioni. 

Ha collaborato col M.tro Valentini di Piacenza per recital pianoforte-voce nel repertorio lirico-jazzistico.

In precedenza ha cantato il repertorio standard jazz in vari piano bar di Milano, con pianisti allievi del M.tro Sante Palumbo.

Il repertorio jazz comprende i più noti standard:

  • -Ain’t misbehavin’
  • – A foggy day
  • -April in Paris
  • – Autumn in New york
  • – Besame mucho
  • – Bewitched
  • – Blue moon
  • – Body and soul
  • – Cabaret
  • – Cry me a river
  • -Dream a little dream of me
  • – Embraceable you
  • – Everytime we say goodbye
  • – Fly me to the moon
  • – I can’t give you anything but love
  • – I’ve got a crush on you
  • – I’ve got you under my skin
  • – Honeysuckle rose
  • -You’ll never know
  • – I’ve got rhythm
  • – La vie en rose
  • – Lover man
  • – Lullaby of birthland
  • – The man I love
  • – Old man river
  • – Our love is here to stay
  • – Misty
  • – Moonlight serenade
  • -Moon river
  • – My funny Valentine
  • – My baby just cares for me
  • -Night and day
  • – New york New York
  • – Over the rainbow
  • – Someone to watch over me
  • – Sophisticated Lady
  • – Speak low
  • -Summertime
  • -Sweet Georgia Brown
  • -Tenderly
  • -They can’t take that away from me

E molti altri, del vastissimo repertorio standards, e gospels

Sta preparando un programma in trio, due voci e pianoforte, “Las Dos of the two Americas”, in cui si uniranno e contrapporranno le tradizionali musiche argentine, con quelle della tradizione jazz-soul statuniTensi.

  • Share:

Associazione Musicale PianoLink
Milano, Italy

Chi cerca trova! Resta in contatto con noi!