Violinista

Tommaso Angelini

Tommaso Angelini è nato nel 1986 a Grosseto, nel cuore della Maremma.
Ha iniziato gli studi musicali presso l’Istituto Musicale Comunale “Palmiero Giannetti” di Grosseto, dove nel 2008 ha vinto la borsa di studio offerta dal Lions Club di Grosseto in memoria di Palmiero Giannetti. Dal 2008 al 2010 ha seguito i corsi di Perfezionamento presso l’Accademia Musicale Fiorentina sotto la guida del Maestro Piernarciso Masi.
Si è brillantemente diplomato da privatista nel 2008 presso L’Istituto di Musica pareggiato “Rinaldo Franci” di Siena, sotto la guida del Maestro Alberto Bologni. Successivamente ha proseguito gli studi con i Maestri Felice Cusano e Lorenza Borrani presso la Scuola di Musica di Fiesole, seguendo anche i corsi di quartetto del Maestro Andrea Nannoni.
Dal 2009 è insegnante abilitato di 1° livello dall’ESA (Associazione Suzuki Europea) per il Metodo Suzuki nel suo strumento.
Fin dai primi anni di studio ha frequentato Seminari e Masterclass tenuti da Maestri di chiara fama quali Cristiano Rossi, Marco Fiorentini, Marco Fornaciari, Leon Spierer (ex spalla dei Berliner Philharmoniker), Tamàs Major (Orchestra della Svizzera Italiana), Marco Rizzi e Federico Agostini.

Nel 2010 (fino all’ottobre 2012) è entrato a far parte dell’Orchestra Giovanile Italiana. All’interno di quest’ultima ha vinto due borse di studio (nel 2011 e nel 2012) offerte dalla Banca San Paolo come Spalla dei violini secondi.

Ha avuto occasione di collaborare con direttori di fama internazionale quali Riccardo Muti, Andrei Boreyko, John Axelrod, Andrea Battistoni, Francesco Pasqualetti, Renato Rivolta e con solisti del calibro di Pavel Vernikov, Andrea Lucchesini, Mario Brunello, Giuliano Carmignola, Giampaolo Pretto, Gabriele Mirabassi, Mariostefano Pietrodarchi. Ha inoltre partecipato a tournèe in Italia ed all’estero (Israele, Kenya, India, Cina, Austria) collaborando spesso con l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” di Riccardo Muti partecipando anche al festival di Salisburgo diretto da esimi direttori come Dannis Russel Davis, Donato Renzetti, Ascher Fisch, Tan Dun, Kent Nagano.

Ha partecipato a numerosi concorsi Nazionali ed Internazionali del panorama italiano, riscontrando sempre ottimi risultati e pareri positivi. Fra questi, si ricordano il II° Concorso Nazionale “Liburni Civitas” (1° Premio, 1998), il Festival Nazionale dei giovani Musicisti di San Giuliano Terme (Premio speciale “Giovani Promesse”, 1999), il IX° Concorso Nazionale “Riviera della Versilia” (1° Premio, 1999), il VI° Concorso Nazionale di Musica da Camera “Città di Grosseto” (1° Premio Assoluto, 2000), il II° Concorso Nazionale di esecuzione Musicale “Riviera Etrusca” (1° Premio Assoluto, 2001) e In quartetto ha vinto il 1° premio al 5° Concorso Internazionale di esecuzione musicale “Giovani Musicisti” Città di Treviso (2013).
È risultato inoltre idoneo alle audizioni dell’Orchestra “J-futura” di Trento (2011), all’Orchestra dell’Università di Bologna (2013) come Spalla dei violini secondi, all’Orchestra del teatro Olimpico di Vicenza (2015), all’Orchestra Senzaspine di Bologna (2015)
Collabora regolarmente già da alcuni anni con alcune compagini orchestrali quali: l’Orchestra regionale della Toscana (ORT), la Camerata Strumentale “Città di Prato”, l’Orchestra da camera di Lugano, l’Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto”, la Camerata strumentale Fiesolana, l’Orchestra “Vincenzo Galilei”, la “150rchestra” di Piacenza, L’ Orchestra “Antonio Vivaldi” di Como e l’Orchestra “G.B. Polledro” di Torino, spesso invitato come solista o prima parte d’orchestra 
Recentemente nel corso delle Masterclass in Sardegna ha suonato il concerto per 4 violini di A. Vivaldi RV580 al fianco dei maestri Federico Agostini e Massimo Quarta a Sassari.

Nella sua formazione musicale è stato fondamentale lo studio del quartetto seguendo corsi con il Maestro Antonello Farulli presso l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, ed ha partecipato a Masterclass dei Maestri Andrea Repetto (viola del Quartetto di Torino), Aldo Campagnari (secondo violino del Quartetto Prometeo), Danilo Rossi, Jurgen Kussmaul, del Quartetto di Cremona e del celebre Cuarteto Casals.
In Quartetto ha avuto occasione di esibirsi in festival e rassegne come l’“Estate Fiesolana Classica 2012”, la stagione “Note di primavera” di Firenze edizioni 2012 e 2013, la rassegna “Domenica in Musica” di Modena e la rassegna “Puccini e la Sua Lucca” di Lucca, “Cubo Festival 2013” di Ronciglione (VT), per gli “Amici della Musica” di Roma, “Amici dell’Opera” di Pistoia e per l’associazione “Coop” di Milano.

  • Share:

Associazione Musicale PianoLink
Milano, Italy

Chi cerca trova! Resta in contatto con noi!