Merone (CO)
Il Trio Rigamonti è composto dai fratelli Miriam (pianista, nata nel 1992), Mariella (violinista, nata nel 1994) ed Emanuele (violoncellista, nato nel 1997). Studiano con i Maestri Federica Valli e Paolo Beschi presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como ed hanno seguito Masterclass con il Trio di Parma e con il M° Marian Mika. Come solisti sono stati premiati in numerosi concorsi nazionali ed internazionali. In formazione di trio, hanno vinto il secondo premio al Concorso Internazionale “Premio Rovere d’Oro” (IM), il terzo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Luigi Nono” di Venaria Reale (TO), il primo premio assoluto al Concorso Internazionale “Città di Stresa”, il primo premio di categoria e di sezione al Concorso Nazionale “Città di Giussano”, il secondo premio al Concorso Nazionale “Città di Riccione” ed al Concorso Internazionale “Giovani Talenti” (IM) ed il terzo premio al Concorso Internazionale “Città di Padova”. Attivi come solisti ed in formazioni orchestrali, si sono esibiti insieme per numerosi festival ed associazioni, tra i quali “Mozart Italia” presso la Basilica S. Marco di Milano, “Città di Cernobbio” (CO), “Notte e sogni” di Portogruaro (VE), “Premio Antonio Fogazzaro” di Como, “Rovere d’Oro” di Imperia, “Ricercare” di Cuneo, “A. Durini” di Milano, “Musica Insieme” di Novate Milanese (MI), “Incontri Musicali Monatesi” di Azzate (VA), “Musica in Villa” di Alzate Brianza (CO), “Venerdì in concerto” di Baggio (MI), “Un Piano per il Volta” di Milano, “Note d’Autunno” presso il Castello di Pomerio di Erba (CO), “MusicainPace” di Sesto S. Giovanni (MI), “Giovani in Concerto” di Travedona Monate (VA), “XXVI Maggiociondolo” di Cella Monte (AL), la Rassegna Musicale dell’Università Insubria (CO), per la Stagione Musicale del Teatro “S. Maria” di Inverigo (CO), presso l’Auditorium del Conservatorio “G. Verdi” di Como, l’Accademia Internazionale “A. Ghislanzoni” di Abbadia Lariana (LC), l’Auditorium Clubhouse del CCR di Ispra (VA) e in provincia di Como (chiese di S. Maurizio a Erba, S. Giacomo e Filippo a Merone e S. Maria della Noce ad Inverigo). Il trio ha inoltre registrato per “CiaoComo” Radio. Tra i prossimi impegni del trio un concerto presso il Museo Etnografico “Cera una volta” di Alessandria e la partecipazione alla Maratona Musicale “Mozart Nacht und Tag” presso il Teatro Baretti di Torino.
Mariella suona un violino Francois Caussin, costruito in Francia nel 1830, ed Emanuele suona un violoncello di Christian Meinel, costruito a Klingenthal nel 1780.